|
|
|
|
|
|
|
official
web site
www.salvatoreschisano.net
|
|
SALVATORE
SCHISANO
IN
TRENO
10
Traccie
Registrato
allo studio:
SHERE
ARAM
Scafati
- Salerno
Missaggio
e master
Tecnico:
Luigi Esposito
Scarica il
booklet
|
|
Viaggia su
binari di velluto il treno di Salvatore Schisano. Non fa scossoni e
l'andatura consente di godersi il paesaggio; e che paesaggio !
Melanconiche pianure ondeggiate da brezze calde, assolate spiagge deserte,
piazze in festa che si muovono al ritmo del tango e un orizzonte che
non arriverà mai. Insomma, si viaggia in un universo sonoro che cambia
a seconda delle sensazioni che ispirano ogni canzone. Tutto questo, e
altro ancora, suggestiona l'ascolto del disco di Salvatore Schisano
"in Treno". Senza contare l'amore che avvolge tutto il lavoro
e potrebbe essere rappresentato da quella passione per la "Femme
fatale" che è la vita. Oltre che, ovviamente, da quella
bellissima, caliente e inarrivabile donna dei sogni. Un bel disco fuori
dai canoni commerciali nonostante sia caldo, passionale e possieda
quella rara caratteristica di conquistare sin dal primo ascolto e di
non stancare alla lunga. Per me un piacere recensirlo e ascoltarlo.
Federico Cifani
|
|
|
|
PIACENZA
JAZZ 2004
Salvatore
Schisano
in
concerto a
Piazza
Leon Cavallo
|
Recensione del 18 Maggio
2008 http://www.rockambula.com/recensione_details.php?recensioneID=576
|
|
|
|
|
|
|
|
|
ESPROMOTION
2005
Miglior
testo
CHE
COS'E' LA VITA
Tratto
dall'album IN TRENO...
TRA
LE PAROLE E L'INFINITO 2006
Concerto
in teatro all'incontro
con
i poeti di tutto il mondo.
|
|
I CONCERTI
Da
Napoli a Milano
Live Tour di Salvatore Schisano ... sarà come un
vero e proprio viaggio "IN TRENO" colmo di emozioni e
sentimento proprio come la sua musica.
|
LA BAND
|
|
ALFREDO
VENOSA
Basso
Collaborazioni con: Leonardo Barbareschi, Nino
D'angelo, Mia Martini, Valentina Stella, Dionne Warwick, Burt
Bacharach, Lucio Dalla, Giulietta Sacco, Miriam Lattanzi, Monica
Sarnelli,CANALE 5, RAI UNO, RAI DUE, RAI TRE, alcune orchestre in
varie occasioni. Tra le sue composizioni più famose: Chesta Sera e
Femmene
|
|
PAOLO
SESSA
Pianoforte
e tastiere
Collaborazioni con: Enzo Avitabile, Lino D'Angiò,
Rossella Mollo, Corrado Paonessa, Marcello Coleman, Guido Russo,
Stefano Palatresi, Luca De Filippo, esibizioni varie per RAI
international... Diplomato al conservatorio di San Pietro a Majella
di Napoli, altri studi dai maestri: Piero De Asmundis e Valerio
Silvestro
|
|
PAKI
PALMIERI
Batteria
e percussioni
Collaborazioni con:
Mario
e Sal Da Vinci, R. Murolo, T. De Piscopo, Tony Esposito, F. Battiato,
A. Ruggiero, E.Bennato, P. Montecorvino, E. Gragnaniello, J. Senese,
Justin burkman, Billy Cobam, ect.
|
|
PAOLO PIRONTI
Sax tenore e soprano
Laureato in sassofono presso il conservatorio di
musica S. Pietro a Majella di Napoli, sotto la guida del Maestro
Andrea Pace. Varie sono le collaborazioni in big band ... “Quartetto
S.Pietro a Majella, “Novecento”, Jenny B ect.
|
|
|
|
|